undotti

Gianluca Dotti

Menu principale

Vai al contenuto
  • chi sono
  • il mio cv
  • contatti
  • lezioni

Archivi tag: densità

Reynolds number, what is it and how to calculate it

31 agosto 2013di Gianluca Dotti 1 Commento

A bacterium moving in the water is equivalent to a man swimming in the sand, and a dolphin can move in the sea with the same ease of a bird […]

Leggi l'articolo →
Random drops, Scienza a scuola, Se la vogliamo chiamare scienza

Il numero di Reynolds, cos’è e come si calcola

18 maggio 2013di Gianluca Dotti 2 commenti

Un batterio che si muove nell’acqua equivale a un uomo che nuota nella sabbia, mentre un delfino nel mare riesce a muoversi con la stessa facilità di un uccellino che […]

Leggi l'articolo →
Random drops, Scienza a scuola, Se la vogliamo chiamare scienza

Navigazione articolo

Ultimi articoli

  • Le mie 10 regole per la moderazione dei commenti sugli account social
  • Derivata e integrale di seno e coseno, una regola… rotante
  • Identikit di Kepler-452b, che per la Nasa è cugino della Terra
  • Dottorato in fisica e lavoro nel privato: una scelta possibile (e vincente?)
  • Fisici sperimentali vs teorici, una battaglia a colpi di stringhe e misure

undotti su twitter

I miei Cinguettii

My Gravatar

Gianluca Dotti

Gianluca Dotti

Giornalista scientifico freelance. Sui social sono @undotti

Visualizza Profilo Completo →

Da Instagram

Moderazione in piedi ✔️ . #sissa #hpc #trieste #mhpc #highperformancecomputing
Nel cuore della Germania ho trovato l’inventore della Dub Dance. . #darmstadt #germany #esoc #dubdance
Sul #ilrestodelcarlino di oggi sono passato da intervistatore a intervistato. Tema: sessualità online in adolescenza e qualche abitudine d’uso del web che sarebbe meglio perdere (anche da adulti). . Grazie @valebeltrame per il bellissimo articolo, non avrei saputo dire le cose meglio di così (ma manco uguale a così, a dire il vero)! . Ps: no, alla fine per stavolta niente sgabelli. . @folkandfunk @civibox_aps #adolescenza #sessualità
Nella splendida cornice della biblioteca Delfini di Modena, a parlare di #crispr e genetica con Anna Meldolesi. Foto di @giorgia_r._ (Tutto ciò fa molto Gianni Morandi) . #modena #biotech #scienza #science #scicomm #biologia #annameldolesi
Oggi pomeriggio sono stato ospite dell’università di Padova @unipd per parlare di #bufale scientifiche e giornalismo con i ragazzi del corso di laurea #DAMS. Grazie a @marsca84 per l’invito (e le foto)! È sempre una gran soddisfazione riuscire a discutere in modo costruttivo su questi temi. . #padova #giornalismo #fakenews #exfiat #scienza #scicomm
Annunci

Seguimi sui social

  • Visualizza il profilo di gianluca.dotti su Facebook
  • Visualizza il profilo di @undotti su Twitter
  • Visualizza il profilo di gianluca_dotti su Instagram
  • Visualizza il profilo di gianlucadotti su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di +GianlucaDotti su Google+
Follow undotti on WordPress.com

Scienza e scuola

  • Regola della mano destra
  • Derivata e integrale di seno e coseno
  • Numero di Reynolds

Archivio

  • marzo 2017 (1)
  • ottobre 2016 (1)
  • luglio 2015 (4)
  • marzo 2014 (1)
  • gennaio 2014 (5)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (1)
  • agosto 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (7)
  • marzo 2013 (6)
  • febbraio 2013 (7)
  • gennaio 2013 (8)
  • dicembre 2012 (5)
  • novembre 2012 (3)

Tagcloud

26 giugno acqua altalena amore android asteroidi astronomia autore batteri bosone buongiorno caffè canzoni cern charles chat citazione click cospirazione datajournalism delfino densità dove6adesso emilia equazioni differenziali esperimento facebook felicità fisici fluido frittelle gedankenexperiment giornalismo hardscience higgs infografica innergame ios karate laminare latino mappe matematica mercato mirandola moriond negozi numero nuoto P regola reynolds sabbia sabine scossa scrittura sissa smartphone socialmedia soldi spin stima suono tellit teoria terremoto tim radford trieste turbolento twitter usa verità via 29 maggio viscosità workshop

Physics on the net

  • Alice Matters
  • All That Matters
  • AlphaExperiment
  • Astri e particelle
  • Atlas Experiment Blog
  • Borborigmi di un fisico renitente
  • Bowler hat science
  • Cocktail Party Physics
  • Condensed Concepts
  • Cosmic Variance
  • Cyberscienza
  • Dot Physics
  • Empirical Zael
  • Galileo's pendulum
  • Io non faccio niente
  • IOP blog
  • Keplero
  • NanoEd
  • Nanoscale Views
  • Not Even Wrong
  • Of Particular Significance
  • Physics and Physicists
  • Physics with portal
  • Physics! The book
  • PhysicsWorld
  • Physicsworld blog
  • Preposterous Universe
  • Quantizzando
  • Quantum Diares
  • Rangle
  • Science 2.0 – Physical sciences
  • Science Blogs – Physical Science
  • Scientificast
  • Slac Today
  • Starts with a Bang!
  • Swans on tea
  • Symmetry Magazine
  • The Reference Frame
  • Uncertain principle

Goodreads

Follow by RSS

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License.
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
  • Regola della mano destra
  • Derivata e integrale di seno e coseno
  • Numero di Reynolds
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie